f08bba2a336aad3f53e85b199002ca1e4b09ab65

© 2025 UN GRUPPO DI CITTADINI PREOCCUPATI
/informativa-dati-personali
  /cookie-policy/  note-legali

1e7cd9ae7e8719b90ab10780da53c215d307d964

FROSSASCO AMBIENTE


facebook
instagram
youtube

RACCOLTA FIRME 

LE DATE SONO TUTTE CONFERMATE . 

Grazie a tutti per il vostro impegno e per la vostra disponibilità.

ABBIAMO ORGANIZZATO 32 BANCHETTI IN LUOGHI PRIVATI

NO  CO-INCENERITORE

4000  cittadini uniti per dire NO all'inceneritore di Frossasco: la voce della sostenibilità parla forte ! 

Si precisa che la raccolta firme ufficiale è CARTACEA e avviene IN PRESENZA recandosi nei luoghi e orari indicati sul sito.

Avrete la possibilità di sottoscrivere tre testi:

- N°1 PETIZIONE UFFICIALE AL SINDACO DI FROSSASCO

[possono firmare solo gli elettori del Comune di Frossasco, per l'autentica sarà presente un consigliere comunale]

- N°2 LETTERA ALLE ISTITUZIONI [può essere sottoscritta da chiunque]

- N°3 LETTERA ALLE ISTITUZIONI può essere sottoscritta dagli Agricoltori del territorio della Val Noce con P.IVA


1.
ISTANZA/PETIZIONE DELLA CITTADINANZA AI SENSI DELL’ART 23 STATUTO

DEL COMUNE DI FROSSASCO

LA PETIZIONE  E' REGOLARMENTE DEPOSITATA CON PROMOTORI REGISTRATI  .
FIRMATA  AUTENTICATA 
VIDIMATA DAL SEGRETARIO COMUNALE.

Ai sensi dell’art.23 dello Statuto del Comune di Frossasco, con la presente i cittadini firmatari, elettori del Comune di Frossasco, rivolgono le seguenti istanze/petizioni alla Giunta e al Consiglio Comunale di Frossasco, relativamente alla questione avvio attività nello stabilimento ex Annovati Trombini ad opera della multinazionale turca Kastamonu.

07f48632582ec2fa995d3328dbc1364bcc3ec2c3

2.LETTERA DEI CITTADINI AI SINDACI SUL FUTURO DEL TERRITORIO PINEROLESE E VAL NOCE.


3.Dai cittadini proprietari (o conduttori) dei fondi agricoli situati nei comuni di Frossasco, Roletto,
Cumiana, Cantalupa (TO)

Considerazioni degli allevatori e agricoltori della Val Noce, relativamente alle questioni di avvio

attività/ripristino degli stabilimenti ex-Annovati/Trombini (ora “Kastamonu”) a Frossasco, e

problematiche “Cia Technima Sud Europa”, a Roletto.